Il Vermentino di Gallura è un vino pregiatissimo che può vantare la DOCG, denominazione di origine controllata e garantita, il massimo livello…
Alessandra Guigoni
-
-
Autunno tempo di mirto! Le coccole di questo arbusto sempreverde mediterraneo, Myrtus communis, sono ormai mature e si raccolgono per farne il…
-
Efisio Carbone sei un noto storico dell’arte nonché’ direttore del Macc, il Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta, ma sei anche un esperto…
-
Olive sarde che bontà! La Sardegna ha una incredibile varietà di cultivar di olive, dalla Nera di Gonnos alla Pitz’e carroga, dalla…
-
La ricetta della favata sarda è davvero adatta a celebrare l’autunno, i primi freddi, il foliage che adorna i luoghi di campagna…
-
La Sardegna è l’isola regina dell’allevamento di pecore e capre, e detiene il primato anche per l’allevamento caprino, con un numero di…
-
Il Nuragus è un vitigno a bacca bianca tipico della Sardegna meridionale, molto coltivato soprattutto in passato e oggi in gran spolvero…
-
1. Sei una produttrice sarda le cui birre hanno varcato anche il Tirreno e sono ricercate e apprezzate tra gli esperti e…
-
Nella regione storica del Parteolla, un’area intensamente coltivata a vigneti e uliveti, poco distante dalla bella cittadina di Dolianova, sorge l’omonima Cantina.…
-
Sella&Mosca nasce ad Alghero nel 1899 ad opera di due intraprendenti piemontesi che le danno il nome: l’ingegnere Sella, nipote del famoso…