Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • Le storie di cibo
  • Shop
Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • Le storie di cibo
  • Shop
Category:

Consigli di cucina

  • Consigli di cucina

    Olio evo di Sardegna, unico e inconfondibile, genuino, saporito

    by Alessandra Guigoni 19 Gennaio 2023
    by Alessandra Guigoni 19 Gennaio 2023

    olio sardo

  • Consigli di cucina

    Miele di Corbezzolo

    by Alessandra Guigoni 17 Gennaio 2023
    by Alessandra Guigoni 17 Gennaio 2023

    Miele di corbezzolo

  • Consigli di cucina

    Fiore Sardo DOP

    by Alessandra Guigoni 12 Gennaio 2023
    by Alessandra Guigoni 12 Gennaio 2023

    Si tratta di un formaggio straordinario, ricercato dai cultori del buon mangiare. Probabilmente è di antica schiatta e si esportava, insieme ad…

  • Consigli di cucina

    Pecorino Romano DOP

    by Alessandra Guigoni 11 Gennaio 2023
    by Alessandra Guigoni 11 Gennaio 2023

    Pani e casu, binu a rasu. Pane e formaggio, bicchiere colmo di vino è un antico proverbio sardo che racconta del rapporto…

  • Consigli di cucina

    Cin cin con il Passito sardo

    by Alessandra Guigoni 19 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 19 Dicembre 2022

    Il passito è un vino aromatico, ideale per i brindisi delle feste natalizie, ma anche come vino dameditazione di fine pasto o…

  • Consigli di cucina

    Cantina di Santadi

    by Alessandra Guigoni 16 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 16 Dicembre 2022

    La Cantina di Santadi è ubicata nel Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna, a pochichilometri dalle splendide spiagge e dune di Porto…

  • Consigli di cucina

    Carne di pecora sarda: le ricette di Natale

    by Alessandra Guigoni 14 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 14 Dicembre 2022

    La carne della pecora adulta, ricca di proteine e ferro, ha un sapore e un odore che ricordanoquelli della carne di agnello,…

  • Consigli di cucina

    Prosciutto di pecora

    by Alessandra Guigoni 29 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 29 Novembre 2022

    Prosciutto di pecora: uno spuntino ideale

  • Consigli di cucina

    Pancetta tesa

    by Alessandra Guigoni 11 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 11 Novembre 2022

    La pancetta tesa è una tipologia di pancetta che prende il nome dal fatto che il pezzo dicarne da cui viene ricavata,…

  • Consigli di cucina

    Monica di Sardegna

    by Alessandra Guigoni 8 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 8 Novembre 2022

    Vitigno a bacca rossa, comune nel Campidano, dove costituisce il vino da pasto pereccellenza dei sardi. È un vitigno antico, che la…

Newer Posts
Older Posts
https://blog.imprentas.eu/wp-content/uploads/2021/05/Imprentas-spot.mp4

IMPRENTAS è

Imprentas è sinonimo di unicità, perché i prodotti che proponiamo hanno caratteristiche uniche che li distinguono da tutti gli altri. valorizziamo le materie prime locali e un territorio d’origine che non hanno eguali nel mondo.

Conosciamo i nostri artigiani, uno per uno, conosciamo chi sono e i luoghi dove lavorano: visitiamo continuamente tutta la filiera produttiva: i caseifici dove vengono prodotti i nostri formaggi, gli allevatori che macellano le nostre carni e insaccano i nostri salumi, i pastifici che producono la pasta tipica sarda, le cantine che vinificano e distillano i tradizionali vini e liquori della Sardegna, i laboratori gastronomici dove vengono prodotte confetture, dolci, conserve e specialità sarde, sempre secondo la tradizione. Un lavoro capillare e scrupoloso sul territorio che porta davvero la Sardegna a casa tua, e ti garantisce profumi e sapori originali della terra sarda.

Tutto nell’esclusivo interesse della valorizzazione del territorio e delle materie prime della più grande eccellenza del Mediterraneo,

la Sardegna.

ULTIMI ARTICOLI

  • Intervista allo chef Giorgio Diana chef sardo protagonista della cucina mondiale

    18 Gennaio 2023
  • Miele di Corbezzolo

    17 Gennaio 2023
  • Pecorino Romano DOP

    11 Gennaio 2023
  • Torrone sardo: il sapore in Festa

    10 Gennaio 2023
  • Intervista a Maria Carta, la signora della cucina della Blue zone di Sardegna

    22 Dicembre 2022
  • Cin cin con il Passito sardo

    19 Dicembre 2022
  • Carne di pecora sarda: le ricette di Natale

    14 Dicembre 2022
  • Prosciutto di pecora

    29 Novembre 2022
  • Cannonau

    3 Novembre 2022
  • Halloween in Sardegna: quali sono i piatti tipici

    3 Ottobre 2022
  • Polpo arrosto

    13 Settembre 2022
  • Ricetta Arselle

    5 Settembre 2022
  • Pompia

    1 Settembre 2022
  • Fiori di zucca in pastella

    24 Agosto 2022
  • SPAGHETTI AGLIO, OLIO E BOTTARGA

    2 Agosto 2022
  • Torbato

    29 Luglio 2022
  • Ravioli sardi

    25 Luglio 2022
  • Birra Ichnusa

    19 Luglio 2022
  • Pasta gamberetti e pomodorini

    18 Luglio 2022
  • Pasta con i ricci

    11 Luglio 2022
  • Funtanaliras Vermentino di Gallura

    5 Luglio 2022
  • Amaretti sardi

    27 Giugno 2022
  • Piatti freddi per l’Estate

    20 Giugno 2022
  • Vinitaly: Cantine e Vini sardi premiati

    6 Giugno 2022
  • Gnocchetti sardi con pomodori, zucchine e pesto di rucola

    30 Maggio 2022
  • Intervista a Nicola Fenu il talentuoso bartender di Alghero

    2 Maggio 2022
  • SEADAS CON CREMA ALLO ZAFFERANO E PASSITO

    26 Aprile 2022
  • ARANCINI DI FREGOLA IN CROSTA DI CARASAU CON SALSICCIA E CACIOTTA

    19 Aprile 2022
  • Vermentino di Sardegna: Vini e Cantine eccellenti

    11 Aprile 2022
  • Intervista a Sandra Salerno giornalista e travel blogger

    7 Aprile 2022
  • Agnello sardo IGP con uova e limone

    29 Marzo 2022
  • CARBONARA CON CARCIOFI E BOTTARGA

    21 Marzo 2022
  • Arance sarde in cucina

    21 Marzo 2022
  • Carciofo sardo DOP in cucina

    16 Marzo 2022
  • FRITTELLE DI CECI SON CARCIOFO SPINOSO DI SARDEGNA DOP

    14 Marzo 2022
  • Carciofo spinoso di Sardegna DOP

    8 Marzo 2022
  • Orrubiolos: gran piatto tipico del Carnevale

    28 Febbraio 2022
  • TACOS DI PANE GUTTIAU CON STRACCETTI DI MAIALE AL MIRTO, PECORINO SARDO E MAIONESE AL MIRTO

    22 Febbraio 2022
  • Intervista ad Alessandra Nioi concorrente MasterChef Italia 10

    15 Febbraio 2022
  • Parliamo della Cantina Puggioni!

    11 Febbraio 2022
  • Intervista a Paolo Francesco Pinna blogger di “Cinema in cucina official”

    31 Gennaio 2022
  • Risotto allo zafferano e funghi porcini

    27 Gennaio 2022
  • Formaggio di Capra

    22 Gennaio 2022
  • La birra artigianale in Sardegna

    27 Settembre 2021
  • Olio evo di Sardegna, unico e inconfondibile, genuino, saporito

    19 Gennaio 2023

Categorie

  • Consigli di cucina (90)
  • Le storie di cibo (29)
  • Sapori di Sardegna (48)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Snapchat

@2020 - All Right Reserved Imprentas


Back To Top