Il Moscato è un vitigno di antica schiatta, che pare fosse presente sull’Isola già al tempo dei Romani con il nome di…
Alessandra Guigoni
-
-
Chi frequenta Twitter ti conosce molto bene, ti seguono 140.000 persone e generi un “traffico” da 40 milioni di interazioni annuali… ma…
-
L’estate in Sardegna? Sole, mare, spensieratezza, vacanza, e naturalmente buon cibo, gustoso. In Sardegna è il momento di portare a tavola i…
-
Mamoiada è diventata da alcuni anni una delle capitali del vino sardo. Situata nel cuore dell’Isola, nella regione storica della Barbagia, in…
-
Segnate in agenda l’8 luglio. Quel giorno ogni anno si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’opportunità per aumentare la consapevolezza…
-
Il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del cioccolato. Non tutti sanno che la teobromina, contenuta nel cacao, materia prima per…
-
I culurgiones ripieni di patate nascono in Ogliastra nell’Ottocento, probabilmente per la felice intuizione di una massaia che, sprovvista di sufficiente formaggio…
-
Elisabetta Pala, proprietaria della Cantina Mora&Memo, una delle nuove talentuose leve delle Donne del vino di Sardegna si racconta. 1. Sei giovanissima,…
-
Ciliegino, Datterino, Piccadilly, Cuoricino e compagnia: tante varietà per i pomodorini estivi a grappolo, che si mangiano come le ciliegie: una tira…
-
Gli spaghetti sono un tipo di pasta gustosa e duttile, che si adatta magnificamente a tutti i condimenti. Per una cena estiva…