Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Author

Alessandra Guigoni

Alessandra Guigoni

  • Sapori di Sardegna

    Il Carnevale a Mamoiada: tutto da scoprire

    by Alessandra Guigoni 28 Febbraio 2022
    by Alessandra Guigoni 28 Febbraio 2022

    Il Carnevale sardo è straordinario, pieno di maschere ancestrali, riti antichi, partecipati, feste gioiosecon buonissime cose da mangiare! Uno dei paesi più…

  • Consigli di cucina

    Orrubiolos: gran piatto tipico del Carnevale

    by Alessandra Guigoni 28 Febbraio 2022
    by Alessandra Guigoni 28 Febbraio 2022

    Sono davvero molti i piatti tipici del Carnevale sardo. Si distinguono in salati e dolci. Vanno forti,in entrambi i casi, le fritture.…

  • Consigli di cucina

    Il Giovedì Grasso in Sardegna: feste, riti e miti

    by Alessandra Guigoni 24 Febbraio 2022
    by Alessandra Guigoni 24 Febbraio 2022

    Segnate sul calendario il 24 febbraio. Sarà infatti Giovedì Grasso! Giorno di fave e lardo, fritture,mascherate, sfilate.Tanti borghi sardi festeggiano Karrasegare, come…

  • L'ospite del mese

    Intervista ad Alessandra Nioi concorrente MasterChef Italia 10

    by Alessandra Guigoni 15 Febbraio 2022
    by Alessandra Guigoni 15 Febbraio 2022

    Sei conosciuta in tutta Italia, molto amata in Sardegna, la tua terra. Hai iniziato a cucinare giovanissima, acausa degli impegni di lavoro…

  • Consigli di cucina

    Parliamo della Cantina Puggioni!

    by Alessandra Guigoni 11 Febbraio 2022
    by Alessandra Guigoni 11 Febbraio 2022

    Mamoiada è divenuta una delle principali località del vino sardo. Il borgo si trova nel cuoredell’Isola, nella regione storica della Barbagia, in…

  • Consigli di cucina

    Raviolini dolci che bontà!

    by Alessandra Guigoni 4 Febbraio 2022
    by Alessandra Guigoni 4 Febbraio 2022

    I raviolini dolci sono una specialità della Sardegna, inconfondibili per profumi e sapori. Denominatiin vari modi, da cruxioneddu de mindua, a culungioneddos…

  • L'ospite del mese

    Intervista a Paolo Francesco Pinna blogger di “Cinema in cucina official”

    by Alessandra Guigoni 31 Gennaio 2022
    by Alessandra Guigoni 31 Gennaio 2022

    Paolo Francesco, sei nel settore biomedicale da diversi anni ma sei un grande appassionato dicucina. Come nasce questa tua passione e come…

  • Consigli di cucina

    Risotto allo zafferano e funghi porcini

    by Alessandra Guigoni 27 Gennaio 2022
    by Alessandra Guigoni 27 Gennaio 2022

    Il risotto allo zafferano e funghi porcini è una dei piatti forti dell’inverno, quando il freddo imponecomfort food capaci di generare piacere,…

  • Sapori di Sardegna

    Procedimento di insaccamento dei salumi

    by Alessandra Guigoni 24 Gennaio 2022
    by Alessandra Guigoni 24 Gennaio 2022

    Se state cercando il procedimento di insaccamento dei salumi siete capitati nella pagina giusta.Innanzitutto si dicono insaccati quei salumi fatti prevalentemente di…

  • Consigli di cucina

    Formaggio di Capra

    by Alessandra Guigoni 22 Gennaio 2022
    by Alessandra Guigoni 22 Gennaio 2022

    Il formaggio di capra è uno dei prodotti lattiero-caseari più sani e in grado di mantenere in esercizioe buona salute la nostra…

Newer Posts
Older Posts
https://blog.imprentas.eu/wp-content/uploads/2021/05/Imprentas-spot.mp4

IMPRENTAS è

Imprentas è sinonimo di unicità, perché i prodotti che proponiamo hanno caratteristiche uniche che li distinguono da tutti gli altri. valorizziamo le materie prime locali e un territorio d’origine che non hanno eguali nel mondo.

Conosciamo i nostri artigiani, uno per uno, conosciamo chi sono e i luoghi dove lavorano: visitiamo continuamente tutta la filiera produttiva: i caseifici dove vengono prodotti i nostri formaggi, gli allevatori che macellano le nostre carni e insaccano i nostri salumi, i pastifici che producono la pasta tipica sarda, le cantine che vinificano e distillano i tradizionali vini e liquori della Sardegna, i laboratori gastronomici dove vengono prodotte confetture, dolci, conserve e specialità sarde, sempre secondo la tradizione. Un lavoro capillare e scrupoloso sul territorio che porta davvero la Sardegna a casa tua, e ti garantisce profumi e sapori originali della terra sarda.

Tutto nell’esclusivo interesse della valorizzazione del territorio e delle materie prime della più grande eccellenza del Mediterraneo,

la Sardegna.

ULTIMI ARTICOLI

  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo: ecco i malloreddus e la loro curiosa etimologia

    3 Giugno 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di terra in Sardegna: cinque ricette facili, veloci e gustose

    3 Giugno 2025
  • Sapori di Sardegna: Enoturismo in Sardegna, dove andare, cosa fare, dove alloggiare

    3 Giugno 2025
  • L’ospite del mese: Intervista a Bastianino Piredda, tra i guru indiscussi dei formaggi sardi

    26 Maggio 2025
  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo

    3 Maggio 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di mare in Sardegna

    29 Aprile 2025
  • Sapori di Sardegna: Vivere la Sardegna: i siti archeologici che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita

    29 Aprile 2025
  • Cosa c’è di nuovo in Imprentas?

    14 Aprile 2025
  • Grazie di cuore e Buon Anno da Imprentas!

    5 Gennaio 2025

Categorie

  • Consigli di cucina (127)
  • L'ospite del mese (46)
  • Parla come mangi (2)
  • Sapori di Sardegna (71)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Snapchat

@2020 - All Right Reserved Imprentas


Back To Top