La Sardegna è l’isola regina dell’allevamento di pecore e capre, e detiene il primato anche per l’allevamento caprino, con un numero di…
Consigli di cucina
-
-
Sella&Mosca nasce ad Alghero nel 1899 ad opera di due intraprendenti piemontesi che le danno il nome: l’ingegnere Sella, nipote del famoso…
-
ionde, rosse, brune… stiamo parlando delle birre artigianali sarde, di cui ormai esistono oltre cinquecento etichette, distribuite da una sessantina di birrifici artigianali sparsi in tutta l’Isola.
-
L’estate in Sardegna? Sole, mare, spensieratezza, vacanza, e naturalmente buon cibo, gustoso. In Sardegna è il momento di portare a tavola i…
-
Mamoiada è diventata da alcuni anni una delle capitali del vino sardo. Situata nel cuore dell’Isola, nella regione storica della Barbagia, in…
-
Segnate in agenda l’8 luglio. Quel giorno ogni anno si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’opportunità per aumentare la consapevolezza…
-
Il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del cioccolato. Non tutti sanno che la teobromina, contenuta nel cacao, materia prima per…
-
I culurgiones ripieni di patate nascono in Ogliastra nell’Ottocento, probabilmente per la felice intuizione di una massaia che, sprovvista di sufficiente formaggio…
-
Ciliegino, Datterino, Piccadilly, Cuoricino e compagnia: tante varietà per i pomodorini estivi a grappolo, che si mangiano come le ciliegie: una tira…
-
Gli spaghetti sono un tipo di pasta gustosa e duttile, che si adatta magnificamente a tutti i condimenti. Per una cena estiva…