Sono davvero molti i piatti tipici del Carnevale sardo. Si distinguono in salati e dolci. Vanno forti,in entrambi i casi, le fritture.…
Consigli di cucina
-
-
Segnate sul calendario il 24 febbraio. Sarà infatti Giovedì Grasso! Giorno di fave e lardo, fritture,mascherate, sfilate.Tanti borghi sardi festeggiano Karrasegare, come…
-
Consigli di cucina
TACOS DI PANE GUTTIAU CON STRACCETTI DI MAIALE AL MIRTO, PECORINO SARDO E MAIONESE AL MIRTO
Eccoli: sono i gustosissimi tacos di pane guttiau con straccetti di maiale al mirto, pecorino sardo e maionese al mirto! Un modo…
-
Mamoiada è divenuta una delle principali località del vino sardo. Il borgo si trova nel cuoredell’Isola, nella regione storica della Barbagia, in…
-
I raviolini dolci sono una specialità della Sardegna, inconfondibili per profumi e sapori. Denominatiin vari modi, da cruxioneddu de mindua, a culungioneddos…
-
Il risotto allo zafferano e funghi porcini è una dei piatti forti dell’inverno, quando il freddo imponecomfort food capaci di generare piacere,…
-
Il formaggio di capra è uno dei prodotti lattiero-caseari più sani e in grado di mantenere in esercizioe buona salute la nostra…
-
Sant’Antonio Abate è una festa molto sentita in Sardegna, dove in numerosi paesi si festeggia conprocessioni, questue infantili, grandi falò notturni ed…
-
Natale, in sardo Paschixedda, è un evento speciale in Sardegna, anche a tavola naturalmente. Tra i primi piatti prevalgono le paste ripiene,…
-
La ricetta della favata sarda è davvero adatta a celebrare l’autunno, i primi freddi, il foliage che adorna i luoghi di campagna…