Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Author

Alessandra Guigoni

Alessandra Guigoni

  • Consigli di cucina

    Cantina di Santadi

    by Alessandra Guigoni 16 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 16 Dicembre 2022

    La Cantina di Santadi è ubicata nel Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna, a pochichilometri dalle splendide spiagge e dune di Porto…

  • Consigli di cucina

    Carne di pecora sarda: le ricette di Natale

    by Alessandra Guigoni 14 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 14 Dicembre 2022

    La carne della pecora adulta, ricca di proteine e ferro, ha un sapore e un odore che ricordanoquelli della carne di agnello,…

  • Sapori di Sardegna

    La carne di capretto sardo: per un Natale gustoso, genuino e super tradizionale

    by Alessandra Guigoni 6 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 6 Dicembre 2022

    A Natale e a Santo Stefano i primi piatti possono variare, possiamo proporre ai nostri ospiti dairavioli nostrani al risotto allo zafferano…

  • L'ospite del mese

    Intervista allo chef Davide Atzeni, patron di Coxinendi, ventata di innovazione in Sardegna

    by Alessandra Guigoni 1 Dicembre 2022
    by Alessandra Guigoni 1 Dicembre 2022

    Fresco di un prestigioso riconoscimento, il “Premio Mesa” 2022, ideato dal pubblicitario GavinoSanna, Davide Atzeni ha aperto da pochi anni il suo…

  • Consigli di cucina

    Prosciutto di pecora

    by Alessandra Guigoni 29 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 29 Novembre 2022

    Prosciutto di pecora: uno spuntino ideale

  • Consigli di cucina

    Pancetta tesa

    by Alessandra Guigoni 11 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 11 Novembre 2022

    La pancetta tesa è una tipologia di pancetta che prende il nome dal fatto che il pezzo dicarne da cui viene ricavata,…

  • Consigli di cucina

    Monica di Sardegna

    by Alessandra Guigoni 8 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 8 Novembre 2022

    Vitigno a bacca rossa, comune nel Campidano, dove costituisce il vino da pasto pereccellenza dei sardi. È un vitigno antico, che la…

  • Consigli di cucina

    Peperoncini ripieni

    by Alessandra Guigoni 4 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 4 Novembre 2022

    I peperoncini tondi ripieni sono una specialità sarda. Solitamente questi deliziosipeperoncini piccanti si riempiono di tonno e acciughe ma Imprentas ha pensato…

  • Sapori di Sardegna

    Cannonau

    by Alessandra Guigoni 3 Novembre 2022
    by Alessandra Guigoni 3 Novembre 2022

    Vitigno sardo da sempre, viene citato forse per la prima volta dal famoso inviato dellaCorona di Spagna Martin Carrillo (1612), si dice…

  • Consigli di cucina

    Pane guttiau

    by Alessandra Guigoni 31 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 31 Ottobre 2022

    Croccante, saporitissimo il pane guttiau è il cibo ideale per iniziare il pasto con gusto, per fare un piccolo aperitivo, per stupire…

Newer Posts
Older Posts
https://blog.imprentas.eu/wp-content/uploads/2021/05/Imprentas-spot.mp4

IMPRENTAS è

Imprentas è sinonimo di unicità, perché i prodotti che proponiamo hanno caratteristiche uniche che li distinguono da tutti gli altri. valorizziamo le materie prime locali e un territorio d’origine che non hanno eguali nel mondo.

Conosciamo i nostri artigiani, uno per uno, conosciamo chi sono e i luoghi dove lavorano: visitiamo continuamente tutta la filiera produttiva: i caseifici dove vengono prodotti i nostri formaggi, gli allevatori che macellano le nostre carni e insaccano i nostri salumi, i pastifici che producono la pasta tipica sarda, le cantine che vinificano e distillano i tradizionali vini e liquori della Sardegna, i laboratori gastronomici dove vengono prodotte confetture, dolci, conserve e specialità sarde, sempre secondo la tradizione. Un lavoro capillare e scrupoloso sul territorio che porta davvero la Sardegna a casa tua, e ti garantisce profumi e sapori originali della terra sarda.

Tutto nell’esclusivo interesse della valorizzazione del territorio e delle materie prime della più grande eccellenza del Mediterraneo,

la Sardegna.

ULTIMI ARTICOLI

  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo: ecco i malloreddus e la loro curiosa etimologia

    3 Giugno 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di terra in Sardegna: cinque ricette facili, veloci e gustose

    3 Giugno 2025
  • Sapori di Sardegna: Enoturismo in Sardegna, dove andare, cosa fare, dove alloggiare

    3 Giugno 2025
  • L’ospite del mese: Intervista a Bastianino Piredda, tra i guru indiscussi dei formaggi sardi

    26 Maggio 2025
  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo

    3 Maggio 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di mare in Sardegna

    29 Aprile 2025
  • Sapori di Sardegna: Vivere la Sardegna: i siti archeologici che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita

    29 Aprile 2025
  • Cosa c’è di nuovo in Imprentas?

    14 Aprile 2025
  • Grazie di cuore e Buon Anno da Imprentas!

    5 Gennaio 2025

Categorie

  • Consigli di cucina (127)
  • L'ospite del mese (46)
  • Parla come mangi (2)
  • Sapori di Sardegna (71)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Snapchat

@2020 - All Right Reserved Imprentas


Back To Top