Intervistiamo Mariano Murru, enologo direttore di Argiolas winery di Serdiana, la celebre maison del Turriga e di altre eccellenze enoiche. Cosa conta…
Alessandra Guigoni
-
-
I pasticceri sardi hanno sempre avuto una mano fatata per quel che riguarda la lievitazione della pasta; vuoi perché la consuetudine di…
-
Tra i vini rossi sardi più apprezzati si collocano nella top ten sicuramente il Cannonau, il Carignano del Sulcis, il Monica, che…
-
Papassini, amaretti, torrone, aranzada e tanti altri: sono più di cento le tipologie di dolci sardi che la Sardegna sa esprimere attraverso…
-
William Pitzalis è uno chef professionista che ha alle spalle molta gavetta e tante soddisfazioni. Oltre ad essere un volto noto al…
-
Il pane è uno straordinario manufatto conosciuto universalmente; in Sardegna costituisce una delle massime espressioni artistiche del Mediterraneo. Sull’Isola infatti se ne…
-
Si tratta forse del dolce più famoso della cucina sarda, un goloso tortello ripieno di formaggio aromatizzato con buccia di limone o…
-
La Sardegna è veramente l’isola dei formaggi, vanta un patrimonio ovino di oltre 3 milioni di capi e un numero di caprini…
-
La fregula (o fregola) sarda era già famosa nella prima metà del Novecento, quando nella famosa Guida Gastronomica d’Italia del 1931 leggiamo:…
-
Il riso è coltivato sull’Isola sin dagli anni ’50 del secondo scorso con successo e non mancano perciò le ricette tipiche con…