Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Author

Alessandra Guigoni

Alessandra Guigoni

  • L'ospite del mese

    Intervista al Direttore di Argiolas winery, celebre cantina sarda del Turriga.

    by Alessandra Guigoni 13 Novembre 2020
    by Alessandra Guigoni 13 Novembre 2020

    Intervistiamo Mariano Murru, enologo direttore di Argiolas winery di Serdiana, la celebre maison del Turriga e di altre eccellenze enoiche. Cosa conta…

  • Consigli di cucina

    Panettone Artigianale Fatto in Casa: la nostra ricetta

    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020
    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020

    I pasticceri sardi hanno sempre avuto una mano fatata per quel che riguarda la lievitazione della pasta; vuoi perché la consuetudine di…

  • Sapori di Sardegna

    Quattro vini rossi sardi apprezzati dai cultori del buon bere

    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020
    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020

    Tra i ​vini rossi sardi ​più apprezzati ​si collocano nella top ten sicuramente il Cannonau, il Carignano del Sulcis, il Monica, che…

  • Consigli di cucinaSapori di Sardegna

    I dolci sardi: tradizione, genuinità e bontà

    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020
    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020

    Papassini, amaretti, torrone, aranzada e tanti altri: sono più di cento le tipologie di dolci sardi che la Sardegna sa esprimere attraverso…

  • L'ospite del mese

    Intervista allo chef William Pitzalis

    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020
    by Alessandra Guigoni 2 Novembre 2020

    William Pitzalis è uno chef professionista che ha alle spalle molta gavetta e tante soddisfazioni. Oltre ad essere un volto noto al…

  • Consigli di cucina

    Pane Carasau, pane tradizionale sardo

    by Alessandra Guigoni 26 Ottobre 2020
    by Alessandra Guigoni 26 Ottobre 2020

    Il pane è uno straordinario manufatto conosciuto universalmente; in Sardegna costituisce una delle massime espressioni artistiche del Mediterraneo. Sull’Isola infatti se ne…

  • Consigli di cucina

    Seadas al miele

    by Alessandra Guigoni 26 Giugno 2020
    by Alessandra Guigoni 26 Giugno 2020

    Si tratta forse del dolce più famoso della cucina sarda, un goloso tortello ripieno di formaggio aromatizzato con buccia di limone o…

  • Sapori di Sardegna

    Formaggi di Sardegna

    by Alessandra Guigoni 8 Giugno 2020
    by Alessandra Guigoni 8 Giugno 2020

    La Sardegna è veramente l’isola dei formaggi, vanta un patrimonio ovino di oltre 3 milioni di capi e un numero di caprini…

  • Consigli di cucina

    Minestra di Fregula

    by Alessandra Guigoni 7 Giugno 2020
    by Alessandra Guigoni 7 Giugno 2020

    La fregula (o fregola) sarda era già famosa nella prima metà del Novecento, quando nella famosa Guida Gastronomica d’Italia del 1931 leggiamo:…

  • Consigli di cucina

    Ris amb llet – Riso e latte

    by Alessandra Guigoni 7 Giugno 2020
    by Alessandra Guigoni 7 Giugno 2020

    Il riso è coltivato sull’Isola sin dagli anni ’50 del secondo scorso con successo e non mancano perciò le ricette tipiche con…

Newer Posts
Older Posts
https://blog.imprentas.eu/wp-content/uploads/2021/05/Imprentas-spot.mp4

IMPRENTAS è

Imprentas è sinonimo di unicità, perché i prodotti che proponiamo hanno caratteristiche uniche che li distinguono da tutti gli altri. valorizziamo le materie prime locali e un territorio d’origine che non hanno eguali nel mondo.

Conosciamo i nostri artigiani, uno per uno, conosciamo chi sono e i luoghi dove lavorano: visitiamo continuamente tutta la filiera produttiva: i caseifici dove vengono prodotti i nostri formaggi, gli allevatori che macellano le nostre carni e insaccano i nostri salumi, i pastifici che producono la pasta tipica sarda, le cantine che vinificano e distillano i tradizionali vini e liquori della Sardegna, i laboratori gastronomici dove vengono prodotte confetture, dolci, conserve e specialità sarde, sempre secondo la tradizione. Un lavoro capillare e scrupoloso sul territorio che porta davvero la Sardegna a casa tua, e ti garantisce profumi e sapori originali della terra sarda.

Tutto nell’esclusivo interesse della valorizzazione del territorio e delle materie prime della più grande eccellenza del Mediterraneo,

la Sardegna.

ULTIMI ARTICOLI

  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo: ecco i malloreddus e la loro curiosa etimologia

    3 Giugno 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di terra in Sardegna: cinque ricette facili, veloci e gustose

    3 Giugno 2025
  • Sapori di Sardegna: Enoturismo in Sardegna, dove andare, cosa fare, dove alloggiare

    3 Giugno 2025
  • L’ospite del mese: Intervista a Bastianino Piredda, tra i guru indiscussi dei formaggi sardi

    26 Maggio 2025
  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo

    3 Maggio 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di mare in Sardegna

    29 Aprile 2025
  • Sapori di Sardegna: Vivere la Sardegna: i siti archeologici che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita

    29 Aprile 2025
  • Cosa c’è di nuovo in Imprentas?

    14 Aprile 2025
  • Grazie di cuore e Buon Anno da Imprentas!

    5 Gennaio 2025

Categorie

  • Consigli di cucina (127)
  • L'ospite del mese (46)
  • Parla come mangi (2)
  • Sapori di Sardegna (71)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Snapchat

@2020 - All Right Reserved Imprentas


Back To Top