Le ricette con le arselle sono davvero tante quante la fantasia dei bongustai. La più nota è quella
della pasta con le arselle. In particolare gli spaghetti alle arselle piacciono tanto.
Ma cosa sono le arselle? Sono molluschi bivalvi, tipici del mar Mediterraneo e della Sardegna. Le
arselle sarde (Ruditapes decussatus) sono rinomate: veraci, sane e gustose.
Ecco la ricetta della pasta alle arselle. Per sei persone farete pulire e spurgare le arselle, farete
rosolare in una padella dell’olio evo con tre spicchi d’aglio, aggiungerete le arselle facendole aprire
bene, aggiungerete del prezzemolo tritato e un pizzico di sale a cottura quasi ultimata. Nel
frattempo farete cuocere in acqua salata bollente la pasta preferita, che scolerete e verserete
nella capiente padella dove ci sono le arselle, rimescolando delicatamente il tutto per farlo
amalgamare. Poi farete le porzioni nei piatti e servirete a tavola, accompagnando il piatto in
pairing con un calice di Vermentino di Sardegna o un Nuragus molto freschi.
-
pompia
-
fiori di zucca in pastella
-
Chef giovane e innovativo, di molta esperienza, è da sempre attento alla sostenibilità e ai prodottia bassa impronta ambientale.Attualmente Fabio è executive…
-
Carignano del Sulcis
-
zuppetta di cozze
-
Fior di Sale
-
spaghetti alla bottarga
-
L'ospite del mese
Intervista a Simona Deschino Chef e Patronesse di Upper House Restaurant, Cagliari
Chef, persona influente, trend setter, a Cagliari ha aperto un locale particolare e intrigante, ricco di charmee di proposte, che vanno dal…
-
torbato