Si tratta forse del dolce più famoso della cucina sarda, un goloso tortello ripieno di formaggio aromatizzato con buccia di limone o…
Category:
Consigli di cucina
-
-
Il riso è coltivato sull’Isola sin dagli anni ’50 del secondo scorso con successo e non mancano perciò le ricette tipiche con…
-
La fregula (o fregola) sarda era già famosa nella prima metà del Novecento, quando nella famosa Guida Gastronomica d’Italia del 1931 leggiamo:…
-
Si tratta di una specie di sformato senza uova, tipico dell’Ogliastra e delle zone limitrofe della Sardegna centro-orientale, con cipolle e di…
-
Gli hambuger di pecora possono costituire un piatto unico di eccezionale bontà quando accompagnati da due fette di pane (o il tipico…
Older Posts