Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Author

Alessandra Guigoni

Alessandra Guigoni

  • Sapori di Sardegna

    Corbezzolo

    by Alessandra Guigoni 16 Aprile 2021
    by Alessandra Guigoni 16 Aprile 2021

    La pianta del Corbezzolo (Arbutus unedo) è uno degli arbusti sempreverdi caratteristici della macchia mediterranea sarda, vegetazione spontanea che profuma in modo…

  • Sapori di Sardegna

    Cardi

    by Alessandra Guigoni 16 Aprile 2021
    by Alessandra Guigoni 16 Aprile 2021

    Il cardo (Cynara cardunculus) in sardo gureu aresti, è un erbaggio invernale molto apprezzato. Del cardo si consuma il gambo, dopo aver…

  • Sapori di Sardegna

    Lorighittas al sugo

    by Alessandra Guigoni 13 Aprile 2021
    by Alessandra Guigoni 13 Aprile 2021

    Questa fine tipologia di pasta, chiamata lorighittas ossia “anellini”, caratteristica di Morgongiori, borgo dell’Oristanese, viene ottenuta con una grande abilità manuale e…

  • Consigli di cucina

    Casizolu una specialità Sarda

    by Alessandra Guigoni 5 Aprile 2021
    by Alessandra Guigoni 5 Aprile 2021

    Il casizolu è una delle specialità della Sardegna. Consiste in una provola o peretta vaccina, che può avere una crosta chiara e…

  • Sapori di Sardegna

    Primavera in Sardegna

    by Alessandra Guigoni 5 Aprile 2021
    by Alessandra Guigoni 5 Aprile 2021

    È primavera, sbocciano i fiori; la natura sarda, generosa e benigna, si tinge di mille colori e la vegetazione “colonizza” tutti gli…

  • L'ospite del mese

    Il menù pasquale firmato dalla chef patronesse di Vitanova Cucina e Dolci Laura Sechi

    by Alessandra Guigoni 19 Marzo 2021
    by Alessandra Guigoni 19 Marzo 2021

    Che tipo di ristorante è Vitanova cucina e dolci? Ti rispondo di getto: è un ristorante interamente al femminile; nella mia visione…

  • Consigli di cucina

    Frittata di bietole selvatiche

    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021
    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021

    In inverno nelle campagne sarde sono molto comuni anche le bietole selvatiche, riconoscibili dalla caratteristica forma della foglia, come quella delle bietole…

  • Consigli di cucina

    Frittata di asparagi selvatici

    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021
    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021

    La raccolta degli asparagi selvatici (Asparagus acutifolius) viene praticata in tutta l’Isola, da gennaio sino anche a maggio, secondo l’andamento dell’anno (piovosità…

  • Consigli di cucina

    Agnello sardo

    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021
    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021

    Cordero in spagnolo e cordeiro in portoghese, khaduf in arabo, lamb in inglese agneau in francese, angione, angioni, anzone, anzoni in sardo,…

  • Consigli di cucina

    Pardulas, dolce tipico pasquale

    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021
    by Alessandra Guigoni 12 Marzo 2021

    Sono gustosi fagottini dolci con ricotta, zucchero e zafferano di Sardegna, dessert primaverile e pasquale per eccellenza. L’etimologia del nome rimane un…

Newer Posts
Older Posts
https://blog.imprentas.eu/wp-content/uploads/2021/05/Imprentas-spot.mp4

IMPRENTAS è

Imprentas è sinonimo di unicità, perché i prodotti che proponiamo hanno caratteristiche uniche che li distinguono da tutti gli altri. valorizziamo le materie prime locali e un territorio d’origine che non hanno eguali nel mondo.

Conosciamo i nostri artigiani, uno per uno, conosciamo chi sono e i luoghi dove lavorano: visitiamo continuamente tutta la filiera produttiva: i caseifici dove vengono prodotti i nostri formaggi, gli allevatori che macellano le nostre carni e insaccano i nostri salumi, i pastifici che producono la pasta tipica sarda, le cantine che vinificano e distillano i tradizionali vini e liquori della Sardegna, i laboratori gastronomici dove vengono prodotte confetture, dolci, conserve e specialità sarde, sempre secondo la tradizione. Un lavoro capillare e scrupoloso sul territorio che porta davvero la Sardegna a casa tua, e ti garantisce profumi e sapori originali della terra sarda.

Tutto nell’esclusivo interesse della valorizzazione del territorio e delle materie prime della più grande eccellenza del Mediterraneo,

la Sardegna.

ULTIMI ARTICOLI

  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo: ecco i malloreddus e la loro curiosa etimologia

    3 Giugno 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di terra in Sardegna: cinque ricette facili, veloci e gustose

    3 Giugno 2025
  • Sapori di Sardegna: Enoturismo in Sardegna, dove andare, cosa fare, dove alloggiare

    3 Giugno 2025
  • L’ospite del mese: Intervista a Bastianino Piredda, tra i guru indiscussi dei formaggi sardi

    26 Maggio 2025
  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo

    3 Maggio 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di mare in Sardegna

    29 Aprile 2025
  • Sapori di Sardegna: Vivere la Sardegna: i siti archeologici che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita

    29 Aprile 2025
  • Cosa c’è di nuovo in Imprentas?

    14 Aprile 2025
  • Grazie di cuore e Buon Anno da Imprentas!

    5 Gennaio 2025

Categorie

  • Consigli di cucina (127)
  • L'ospite del mese (46)
  • Parla come mangi (2)
  • Sapori di Sardegna (71)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Snapchat

@2020 - All Right Reserved Imprentas


Back To Top