Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Imprentas Magazine
  • magazine
  • Sapori di Sardegna
  • Consigli di cucina
  • L’ospite del mese
  • Shop
Author

Alessandra Guigoni

Alessandra Guigoni

  • L'ospite del mese

    Intervista a Emiliana Scarpa la maestra pizzaiola cagliaritana super-vincitrice di
    premi e concorsi

    by Alessandra Guigoni 24 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 24 Ottobre 2022

    Qual è la tua formazione e come sei arrivata a questo livello? Premetto che non vengo da una famiglia di pizzaioli. Ho…

  • Consigli di cucina

    Gnocchetti sardi (Malloreddus)

    by Alessandra Guigoni 17 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 17 Ottobre 2022

    Si fa presto a dire “gnocchetti sardi”! I nomi degli gnocchetti tipici della Sardegna, una sorta di conchigliarigata sono davvero tanti, secondo…

  • Consigli di cucina

    Caschettas e Tiliccas

    by Alessandra Guigoni 13 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 13 Ottobre 2022

    Le caschettas sono dolci sardi, squisite ed antiche. Citate già in un Dizionario sardo dell’Ottocento, nel 1931vengono notate dagli autori della Guida…

  • Consigli di cucina

    Aranzada

    by Alessandra Guigoni 10 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 10 Ottobre 2022

    S’aranzada è un prezioso candito di scorza d’arancia, che in Sardegna è un dolce davvero caratteristico etipico.Pasticcino delicato e raffinato, è composto…

  • Consigli di cucina

    Casu Marzu

    by Alessandra Guigoni 5 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 5 Ottobre 2022

    Il formaggio con i vermi sardo è apprezzato e richiesto dai consumatori, sottobanco si intende, visto che ilconsumo è illegale. Il nome…

  • Sapori di Sardegna

    Halloween in Sardegna: quali sono i piatti tipici

    by Alessandra Guigoni 3 Ottobre 2022
    by Alessandra Guigoni 3 Ottobre 2022

    Halloween 2022

  • L'ospite del mese

    Intervista allo chef Fabio Nurra: il talento sassarese è servito

    by Alessandra Guigoni 28 Settembre 2022
    by Alessandra Guigoni 28 Settembre 2022

    Fabio Nurra sei uno chef importante, punto di riferimento ineludibile nel nord Sardegna. Recentementehai ampliato le tue esperienze lavorative e professionali, vuoi…

  • Consigli di cucina

    Isola dei nuraghi

    by Alessandra Guigoni 15 Settembre 2022
    by Alessandra Guigoni 15 Settembre 2022

    La denominazione “Isola dei Nuraghi” IGT rappresenta una delle più importanti aree vitivinicoledella regione Sardegna. La denominazione Isola dei Nuraghi IGT (Indicazione…

  • Consigli di cucina

    Polpo arrosto

    by Alessandra Guigoni 13 Settembre 2022
    by Alessandra Guigoni 13 Settembre 2022

    Il polpo arrosto è una preparazione solo in apparenza semplice, perché le ricette più aggiornateprevedono una doppia cottura, prima bollito per ammorbidirlo…

  • Consigli di cucina

    Vino buio – Cantina Mesa

    by Alessandra Guigoni 7 Settembre 2022
    by Alessandra Guigoni 7 Settembre 2022

    Buio è un vino DOC da uve Carignano, un vitigno che viene coltivato esclusivamente nel Sulcis,territorio a sud ovest dell’isola di Sardegna,…

Newer Posts
Older Posts
https://blog.imprentas.eu/wp-content/uploads/2021/05/Imprentas-spot.mp4

IMPRENTAS è

Imprentas è sinonimo di unicità, perché i prodotti che proponiamo hanno caratteristiche uniche che li distinguono da tutti gli altri. valorizziamo le materie prime locali e un territorio d’origine che non hanno eguali nel mondo.

Conosciamo i nostri artigiani, uno per uno, conosciamo chi sono e i luoghi dove lavorano: visitiamo continuamente tutta la filiera produttiva: i caseifici dove vengono prodotti i nostri formaggi, gli allevatori che macellano le nostre carni e insaccano i nostri salumi, i pastifici che producono la pasta tipica sarda, le cantine che vinificano e distillano i tradizionali vini e liquori della Sardegna, i laboratori gastronomici dove vengono prodotte confetture, dolci, conserve e specialità sarde, sempre secondo la tradizione. Un lavoro capillare e scrupoloso sul territorio che porta davvero la Sardegna a casa tua, e ti garantisce profumi e sapori originali della terra sarda.

Tutto nell’esclusivo interesse della valorizzazione del territorio e delle materie prime della più grande eccellenza del Mediterraneo,

la Sardegna.

ULTIMI ARTICOLI

  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo: ecco i malloreddus e la loro curiosa etimologia

    3 Giugno 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di terra in Sardegna: cinque ricette facili, veloci e gustose

    3 Giugno 2025
  • Sapori di Sardegna: Enoturismo in Sardegna, dove andare, cosa fare, dove alloggiare

    3 Giugno 2025
  • L’ospite del mese: Intervista a Bastianino Piredda, tra i guru indiscussi dei formaggi sardi

    26 Maggio 2025
  • Parla come mangi: le parole del cibo sardo

    3 Maggio 2025
  • Consigli di cucina: La cucina di mare in Sardegna

    29 Aprile 2025
  • Sapori di Sardegna: Vivere la Sardegna: i siti archeologici che dovete assolutamente vedere almeno una volta nella vita

    29 Aprile 2025
  • Cosa c’è di nuovo in Imprentas?

    14 Aprile 2025
  • Grazie di cuore e Buon Anno da Imprentas!

    5 Gennaio 2025

Categorie

  • Consigli di cucina (127)
  • L'ospite del mese (46)
  • Parla come mangi (2)
  • Sapori di Sardegna (71)

SEGUICI SU

Facebook Twitter Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • Snapchat

@2020 - All Right Reserved Imprentas


Back To Top