Citato nella Bibbia, venerato dai Greci, la pianta del mirto (Myrtus communis) è caratteristica della flora mediterranea ed è una delle essenze…
Alessandra Guigoni
-
-
Immaginate di essere in Sardegna, respirando l’aria che profuma di mirto, corbezzolo maturo, ginepro; in lontananza il rumore del mare, il calore…
-
In Sardegna l’allevamento del suino è una pratica millenaria, così come la caccia al cinghiale. Isalumi più importanti naturalmente sono a base…
-
Intervistiamo Mariano Murru, enologo direttore di Argiolas winery di Serdiana, la celebre maison del Turriga e di altre eccellenze enoiche. Cosa conta…
-
I pasticceri sardi hanno sempre avuto una mano fatata per quel che riguarda la lievitazione della pasta; vuoi perché la consuetudine di…
-
Tra i vini rossi sardi più apprezzati si collocano nella top ten sicuramente il Cannonau, il Carignano del Sulcis, il Monica, che…
-
Papassini, amaretti, torrone, aranzada e tanti altri: sono più di cento le tipologie di dolci sardi che la Sardegna sa esprimere attraverso…
-
William Pitzalis è uno chef professionista che ha alle spalle molta gavetta e tante soddisfazioni. Oltre ad essere un volto noto al…
-
Il pane è uno straordinario manufatto conosciuto universalmente; in Sardegna costituisce una delle massime espressioni artistiche del Mediterraneo. Sull’Isola infatti se ne…
-
Si tratta forse del dolce più famoso della cucina sarda, un goloso tortello ripieno di formaggio aromatizzato con buccia di limone o…