Il mirto sardo: il re dei liquori
Alessandra Guigoni
-
-
Lonza di maiale poche calorie e tanto gusto!
-
Pecorino sardo: il formaggio per eccellenza simbolo di qualità e genuinità
-
Un antipasto di pesce è ciò che ci vuole per iniziare la cenetta del sabato o il pranzo della domenica!In Sardegna esistono…
-
Il Vermentino di Sardegna è un vino sardo tra più amati da parte dei “wine lover” di tutto il mondo. IlVermentino di…
-
Sandra Salerno e il cibo, la cucina. Fai uno dei lavori più belli del mondo, viaggi per assaggiare, scoprire sapori, cucini tu…
-
I savoiardi sardi sono i classici biscotti leggeri e gustosi, ricchi di uova, con cui si fa anche iltiramisù, il dessert italiano…
-
Impastare che passione! Ma attenzione: ci sono farine e farine. La Sardegna è ancora una delle piùimportanti regioni produttrici di farine e…
-
Le arance sarde sono speciali. I terreni e il clima rendono molto adatta questa coltivazione. Learance sarde sono profumatissime e durano perché…
-
I carciofi sardi sono veramente versatili in cucina, l’agnello con carciofi alla sarda è un secondopiatto squisito che fa fare un figurone…