Hai mai assaggiato i tacos con filetto di merluzz, crema di cardo, fiocchi di burrata e bottarga Imprentas? No?! Allora mettiti comodo,…
Alessandra Guigoni
-
Consigli di cucina
-
Antonio Varotto è uno dei dieci bartender più bravi di Cagliari, inutile girarci intorno. Tanta gavettain giro per il mondo, molti cocktail…
-
Il Carciofo spinoso di Sardegna DOP è una delle otto produzioni sarde certificate dalla ComunitàEuropea. Il suo bollino lo rende un prodotto…
-
Il Carnevale sardo è straordinario, pieno di maschere ancestrali, riti antichi, partecipati, feste gioiosecon buonissime cose da mangiare! Uno dei paesi più…
-
Sono davvero molti i piatti tipici del Carnevale sardo. Si distinguono in salati e dolci. Vanno forti,in entrambi i casi, le fritture.…
-
Segnate sul calendario il 24 febbraio. Sarà infatti Giovedì Grasso! Giorno di fave e lardo, fritture,mascherate, sfilate.Tanti borghi sardi festeggiano Karrasegare, come…
-
Sei conosciuta in tutta Italia, molto amata in Sardegna, la tua terra. Hai iniziato a cucinare giovanissima, acausa degli impegni di lavoro…
-
Mamoiada è divenuta una delle principali località del vino sardo. Il borgo si trova nel cuoredell’Isola, nella regione storica della Barbagia, in…
-
I raviolini dolci sono una specialità della Sardegna, inconfondibili per profumi e sapori. Denominatiin vari modi, da cruxioneddu de mindua, a culungioneddos…
-
Paolo Francesco, sei nel settore biomedicale da diversi anni ma sei un grande appassionato dicucina. Come nasce questa tua passione e come…